Primaria

GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE

Che cosa studiamo

Attraverso il contributo coordinato di più ambiti disciplinari, impariamo a conoscere i diversi aspetti della re altà nella quale viviamo e a relazionarci con essa per sentirci responsabili rispetto alla salvaguardia del creato e alla giustizia tra gli uomini.

Come cresciamo

Come impariamo

Attraverso un metodo pedagogico che, considerando le diversità una ricchezza, favorisce :

la partecipazione
attiva di ciascuno di noi

la nostra autonomia

la sperimentazione

il lavoro cooperativo

Come approfondiamo

Ampliamento curricolare dell’offerta formativa

Durante le giornate scolastiche alcune ore ogni settimana sono dedicate ad attività particolari che svolgiamo in forma laboratoriale per sviluppare sempre più:

Come ci autovalutiamo
Cosa facciamo per migliorarci

Scopriamo e riconosciamo ciò che siamo.
Trasformiamo in risorse le nostre fragilità.
Gli adulti ci accompagnano nel riconoscere, affrontare e superare i momenti impegnativi della nostra crescita, aiutandoci a valutare noi stessi e i passi compiuti.
Con una maestra speciale (psicologa scolastica), insieme alla maestra prevalente, riconosciamo, riflettiamo, condividiamo le nostre esperienze affettive, emotive e il nostro modo di stare con gli altri. 

Le attività extracurricolari

Dopo il tempo delle lezioni scolastiche la scuola non chiude ma ci dà la possibilità di svolgere – sotto forma di laboratori – delle attività che ci divertono e ci aiutano a:

– diventare sempre più autonomi nell’esecuzione dei compiti per casa (Studio assistito)

– sviluppare le nostre capacità espressive (Art-attack, Teatro)

– potenziare le capacità logiche e strategiche (Scacchi)

– rafforzare e ampliare la nostra conoscenza delle lingue straniere (Inglese e Spagnolo)

I progetti

I progetti fondamentali che si ripetono annualmente sono:

– Progetto Accoglienza per i nuovi iscritti.

– Progetto prerequisiti letto-scrittura per i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia.

– Progetto continuità per il passaggio alla scuola primaria.

Questi vengono integrati da diverse iniziative come Riciclò, Filoso-favole, Orto didattico, Mangio bene per crescere bene, Lettura e Ascolto, Musica e parole….

 

Il Tempo della Scuola

35 lezioni settimanali così ripartite:

L'organizzazione e l'orario delle attività didattiche