Il Liceo Classico
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
Il Liceo Classico
L’attenzione alla formazione integrale della persona costituisce, da quasi cinquecento anni, il motivo ispiratore della tradizione educativa della Compagnia di Gesù. Il piano di studi del Liceo classico del Gonzaga rinnova tale tradizione, nella consapevolezza che sia la chiave di accesso per interpretare la società di oggi. Il Liceo classico del Gonzaga, infatti, promuove la formazione di un sapere unitario fondato sulla conoscenza del mondo classico che privilegi la capacità di analisi, di valutazione e rielaborazione critica del presente, e sappia aprirsi ad una progettazione dinamica rivolta al futuro.
La riflessione sulle culture e sui linguaggi è il centro intorno al quale verte la progettazione didattica: sul piano della formazione l’obiettivo è fornire agli allievi gli strumenti per un accesso qualificato e consapevole agli studi universitari e al progressivo passaggio all’impegno lavorativo e sociale. Il sapere umanistico è un esercizio di riflessione critica, di ascolto della diversità culturale, pone i fondamenti logici che sono alla base anche del ragionamento scientifico. Rispetto alla scuola statale il liceo classico del Gonzaga potenzia
Potenziamento:
- matematica (1 ora in più)
- scienze (1 ora in più, con attività di laboratorio)
- lingua inglese (4 ore curricolari più la preparazione alle certificazioni)
- seconda lingua straniera a scelta tra francese e spagnolo (2 ore)
- arte al biennio (2 ore)
- religione (2 ore)