Il Liceo Scientifico

GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE

Il Liceo Scientifico

Un sistema equilibrato di competenze scientifiche e umanistiche declinato secondo le sfide del mondo contemporaneo, arricchito da percorsi interdisciplinari, attività laboratoriale e potenziamento delle discipline fondamentali e di indirizzo

Il piano di studi del Liceo scientifico guarda a due tradizioni, da un lato al cuore umanistico della tradizione liceale italiana, caratterizzata da una solida formazione letteraria, storica, filosofica, linguistica, dall’altro allo sviluppo di un curricolo scientifico che interessa gli insegnamenti di matematica, fisica, scienze con una particolare attenzione alla dimensione laboratoriale (anche in questo caso bilingue). 

Il percorso formativo del liceo scientifico in particolare promuove lo studio delle discipline in una prospettiva scientifica e laboratoriale, la pratica dei metodi interpretativi e d’indagine propri dell’ambito matematico e fisico, attraverso l’esercizio della lettura, dell’interpretazione e della riappropriazione dei testi, l’esercizio alla collaborazione, alla argomentazione e al confronto, la ricerca e alla cura dell’esposizione pertinente ed efficace.

Potenziamento rispetto alla scuola statale: